Ve lo spieghiamo qui!
ESCo è un termine inglese che significa Energy Service Company (in italiano il termine, meno usato, è società di servizi energetici). Le ESCo sono società che offrono servizi integrati finalizzati al perseguimento dell'efficienza e del risparmio energetico assumendo su di sé il rischio dell'iniziativa e liberando il cliente finale da ogni onere organizzativo e di investimento. Think Green, like Baboo ...
Un'azienda efficiente ha sotto controllo tutti i processi: vendite, acquisti, produzione ma anche il sistema di trasformazione ed utilizzo dell'energia. Con i loro consigli ed una breve ma costante assistenza mensile, i nostri esperti in energia ti aiuteranno a recuperare gli sprechi, eliminare le criticità ed accedere ai contributi ed incentivi disponibili. I risparmi economici ottenuti vengono condivisi fra la ESCo ed il Cliente finale con diverse tipologie di accordo commerciale.
In accordo con l’art. 16 del D.Lgs. 115/2008, le ESCo (Energy Service COmpany) hanno la possibilità di certificarsi in conformità alla norma UNI CEI 11352, offrendo così maggiori garanzie ai soggetti terzi circa le proprie competenze e capacità, assicurando la possibilità di accedere ai bandi pubblici, alla finanza agevolata, ed alle tecnologie avanzate per la riqualificazione energetica. Garantiamo e finanziamo il risparmio energetico!
Il compenso della ESCo dipende in quota variabile su base dell’accordo tra le parti, dall’efficienza generata per i clienti e dai risparmi ottenuti a seguito dell’intervento. La ESCo condivide con il cliente finale rischi e vantaggi derivanti dalle varie tipologie di intervento effettuate, sollevandolo dagli oneri che ne derivano.
È possibile ottenere una riduzione dei consumi e dei costi di gestione con il miglioramento tecnologico senza costi di investimento. Gli interventi di efficientamento energetico proposti coprono l'intero ciclo di vita: dalla fase di rilievo della situazione iniziale (baseline), alla progettazione energetica, alla realizzazione, agli aspetti di carattere finanziario, compresa la gestione e manutenzione.
La definizione e realizzazione dell’intervento sono affidate a competenze tecniche specifiche e la gestione e manutenzione competono a personale specializzato (“in outsourcing”), con benefici in termini di riduzione dei costi, miglioramento delle prestazioni ed acquisizione da parte del cliente di nuove capacità e abilità per la gestione dell'energia.
La norma in sintesi prevede che la ESCo attraverso i suoi servizi garantisca al cliente un miglioramento dell’efficienza energetica, rilevato attraverso la misura della riduzione dei consumi energetici rispetto a quelli iniziali.
La ESCo deve quindi effettuare un audit energetico preliminare, definire le azioni da svolgere per l’efficientamento ed infine verificarne l’esito.
La ESCo certificata possiede le seguenti capacità: organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economico-finanziaria, tra cui la capacità di realizzare e/o gestire un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma europea UNI CEI EN 16001 e la recente ISO 50001 sui sistemi di gestione energetica aziendali.
Nella ESCo è essenziale la presenza di professionisti con adeguata competenza nella gestione dell'energia, nei mercati energetici e nella progettazione degli interventi (Esperti in Gestione dell'Energia certificati).
Baboo è dotata di Esperti in Gestione dell'Energia (EGE). A differenza del responsabile della conservazione e dell’uso razionale dell’energia prevista dall’articolo 19 della Legge 10/91, (Energy Manager), l'EGE garantisce, attraverso capacità e professionalità costantemente certficata, il rsiultato in termini di prestazioni dei progetti di riqualificazione energetica.
La certificazione UNI CEI 11339 degli EGE di Baboo, conferma i requisiti generali, le mansioni, le conoscenze necessarie, l'esperienza professionale ed i titoli.